Materiale per la riflessione
In questa pagina potete trovare alcuni documenti audio di incontri e meditazioni tenute dai nostri sacerdoti (e non solo).
Per scaricarli ed ascoltarli sul vostro computer e sul vostro lettore mp3 cliccate sul titolo o sul pulsante download.
Buon ascolto
DocumentiData di inserimento
10/03/2013 Essere padre, essere madre


“Saulo” (At 9,4). Con Paolo chiamati dal Risorto per essere coniugi colmi di speranza Ritiro guidato da Gregorio Vivaldelli. Gregorio Vivaldelli è Professore Ordinario di Sacra Scrittura allo Studio Teologico Accademico di Trento, di cui è attualmente direttore. Insegna inoltre al Corso Superiore di Scienze Religiose di Trento, all’Istituto di Scienze Religiose di Bolzano, e alla scuola Diocesana di Formazione Teologica di Trento. Collabora con L’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della CEI.


“Saulo” (At 9,4). Con Paolo chiamati dal Risorto per essere coniugi colmi di speranza Ritiro guidato da Gregorio Vivaldelli. Gregorio Vivaldelli è Professore Ordinario di Sacra Scrittura allo Studio Teologico Accademico di Trento, di cui è attualmente direttore. Insegna inoltre al Corso Superiore di Scienze Religiose di Trento, all’Istituto di Scienze Religiose di Bolzano, e alla scuola Diocesana di Formazione Teologica di Trento. Collabora con L’Ufficio nazionale per la pastorale della famiglia della CEI.
Serata sul tema Dell' adolescenza presso il teatro A. Marvelli 17/12/2008, con il contributo di don Biagio Della Pasqua.
Serata sul tema dell' adolescenza presso il teatro A. Marvelli 10/12/2008, con il contributo di don Tonino Lasconi e la presenza di Monsignor Francesco Lambiasi
Meditazione sulla profezia messianica di Isaia 11,1-10 tenuta da don Paolo Bernabini in preparazione al Natale 2008 presso il teatro A. Marvelli - Spadarolo
07/11/08 Omelia di don Andrea Turchini nella 5° serata dell'ottavario dei defunti. Lettura del Vangelo Lc 16,1-8 e meditazione su: "Eucarestia e vita eterna".
06/11/08 Omelia di don Marcello Zammarchi nella 4° serata dell'ottavario dei defunti. Lettura del Vangelo Lc 15,1-10 e meditazione su: "Nell'attesa che si compia la Beata Speranza. Il Regno di DIo fra già e non ancora".
05/11/08 Omelia di don Giovanni Bologna nella 3° serata dell'ottavario dei defunti. Lettura del Vangelo Mt 22, 1-14 e meditazione su: "La sarà pianto e stridore di denti. Quella realtà chiamata Inferno".
04/11/08 Omelia di don Davide Pedrosi nella 2° serata dell'ottavario dei defunti. Lettura del Vangelo Lc 14,15-24 e meditazione sulla necessità del Purgatorio. "Verrà a giudicare i vivi e i morti"