Catechismo
Il catechismo nella parrocchia si affida al metodo del Buon Pastore.
La “Catechesi del buon Pastore” è un metodo per l’educazione religiosa che si basa sulla Bibbia e sulla Liturgia utilizzando i principi montessoriani. Il principio fondamentale di questa metodologia è che il bambino, già dalla tenera età, è dotato di un potenziale religioso. Tale capacità gli è connaturale e si sviluppa solo se adeguatamente alimentata. La sperimentazione ha poi dimostrato che sono insiti alla natura del bambino dei bisogni spirituali che - come le sensazioni di sete e di fame, come il bisogno d’amare ed essere amato, di conoscere - hanno la necessità di essere soddisfatti. Il materiale costruito sui principi della didattica montessoriana, messo a punto in un’esperienza di cinquant’anni, aiuta il bambino nell’incontro con Dio. Dio per il bambino non è un concetto astratto, ma è colui che lo conosce profondamente e lo vuole incontrare in un modo tutto speciale nel Cristo “buon Pastore”. (Tratto da: "Il potenziale religioso del bambino" di Sofia Cavalletti)
Orari ed approfondimenti sulla pagina facebook
Approfondimenti:
> Guarda le fotografie del materiale e dell'atrio. |
|