Per preparare al meglio il cammino, consigliamo di informarsi bene e studiare il percorso con una buona guida e su internet. Consigliamo ad esempio "Il cammino di san Francesco. Da Rimini a La Verna".
Cosa mettere nello zaino. Alcune idee per la preparazione di uno zaino essenziale.
- giacca a vento pesante
- felpa (o maglia termica)
- pantaloncini corti
- 3 magliette corte (da lavare durante le soste)
- 1 tuta intera (come da pigiama o da abbigliamento di emergenza)
- 2 paia di calze da escursionismo
- scarpe da ginnastica leggere
- scarponcini da trekking
- berretta di lana (o fascia antivento)
- cappello e occhiali da sole
- mantellina impermeabile
- kit di pronto soccorso (medicinali usuali, fasce, cerotti, cerotti vesciche, garze, disinfettante, pomate per contusioni, analgesici, anti-infiammatori)
- pila frontale
- navigatore GPS o cartina / bussola)
- fischietto (per eventuali richieste di soccorso)
- matita e fogli
- documento di identità
- scatola rigida per contenere alimenti
- una borraccia 1/2 litri
- bastoncini telescopici (facoltativi)
- macchina fotografica (facoltativa)
Scegliere indumenti e attrezzature leggere in modo da avere uno zaino non più pesante di 10-12 Kg.
|